GIUSEPPE COCCO PASTA PACCHERI RIGATI N°76 GR.250

Precedente
Successivo

GIUSEPPE COCCO PASTA PACCHERI RIGATI N°76 GR.250

I Paccheri Rigati Giuseppe Cocco N.76 rappresentano un formato maestoso della tradizione italiana, ideale per piatti ripieni o sughi avvolgenti. Realizzati con passione artigianale nel cuore dell’Abruzzo, offrono una qualità superiore e un’esperienza di gusto unica. Una scelta perfetta per chi cerca un primo piatto elegante e ricco di carattere.

Confezione da 250 gr.

Riferimento 1824809 Categoria Pasta Marca GIUSEPPE COCCO

Spesso comprati insieme

  • GIUSEPPE COCCO PASTA PACCHERI RIGATI N°76 GR.250
  • +
  • DE  CECCO MEZZI DITALI RIGATI N. 159 GR 500 X 10
  • +
  • MUTTI CONSERVA DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO 130 GR
  • 14,35 €-5 %
    Prezzo totale: 13,63 €
2,01 €
Tasse incluse

Spesso comprati insieme

  • GIUSEPPE COCCO PASTA PACCHERI RIGATI N°76 GR.250
  • +
  • DE  CECCO MEZZI DITALI RIGATI N. 159 GR 500 X 10
  • +
  • MUTTI CONSERVA DOPPIO CONCENTRATO DI POMODORO 130 GR
  • 14,35 €-5 %
    Prezzo totale: 13,63 €

Descrizione

Giuseppe Cocco Paccheri Rigati N.76 - 250 GR.

Qualità artigianale: Fara San Martino

Prodotti con metodi tradizionali e materie prime selezionate, questi paccheri sono essiccati lentamente a bassa temperatura per garantire tenuta in cottura e consistenza eccellente. 

La confezione da 250g è ideale per preparazioni gourmet o per stupire gli ospiti con una pasta dal carattere deciso e autentico.

Paccheri all’arrabbiata

Il “sugo all’arrabbiata”  è un condimento che non ammette incertezze: l’esplosivo connubio di aglio e peperoncino può essere affrontato solo dagli amanti delle note piccanti e decise. 

Ingredienti: 

- 320 gr.

- Paccheri 500 gr.

- Passata rustica

 - Aglio in camicia

- Peperoncino fresco a piacere 

- Pecorino romano q.b.

- Olio sale prezzemolo q.b.

Oltre un Secolo di Tradizione

Era il 1916 quando Domenico Cocco entrò a lavorare in un pastificio e aveva solo 14 anni. Il lavoro, con gli anni, si trasformò in passione. Il giovane apprese così velocemente le tecniche e gli accorgimenti di quest’arte dagli anziani “Mastri” pastai da essere chiamato dopo poco tempo, anche lui, “Mastro Domenico”. 

Dedicò la sua vita a questo affascinante mestiere, ne custodì tutti i segreti che, col tempo, svelò a suo figlio Giuseppe così come gli anziani avevano fatto con lui.

2,01 €
Tasse incluse

Acquistalo ora e ricevilo tra domani e venerdì 26 con SDA

PAGAMENTI ACCETTATI

Prodotti acquistati da altri utenti

Accedi

Megamenu

Compare0LIsta della Spesa0

Carrello

Nessun Prodotto