Il vino prende il nome dai primi proprietari del castello della sala e l'etichetta riporta un disegno della cappella di san giovanni del xiii secolo situata nella proprieta
Il Bolgheri Superiore è il simbolo per eccellenza del territorio bolgherese e del vino rosso italiano. È una delle espressioni italiane più note e apprezzate al mondo, prodotto a partire principalmente da un taglio bordolese di Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc.
Un bianco storico, introdotto nel 1931 dal Marchese Niccolò Antinori, capace di rappresentare il territorio toscano attraverso l’unione di uve tradizionali e non ed un bouquet fresco ed elegante ma dal carattere spiccato.
Donna Cora nasce per esprimere tutta la ricchezza e le molteplici sfumature delle uve Chardonnay vinificate in purezza
Il Cervaro della Sala IGT 2023 di Marchesi Antinori è un vino bianco iconico, elegante e complesso. Blend di Chardonnay e Grechetto, offre aromi di agrumi, fiori bianchi e vaniglia, con un sorso morbido e persistente. Affinato in barrique, è ideale per abbinamenti con piatti di pesce, crostacei e formaggi a pasta morbida. Un'eccellenza italiana da degustare nelle occasioni speciali.
Annata 2023
Gradazione Alcolica: 13%
Il Bruciato nasce nel 2002, in una delle più difficili vendemmie di Tenuta Guado al Tasso, per raccontare e far conoscere secondo uno stile moderno il terroir unico di Bolgheri.
Le uve Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah accuratamente selezionate, provengono da vigneti situati su suoli con un’ ampia variabilità geologica capaci di esprimere una grande complessità.
Elegante e informale, il Bruciato ha colore rubino con sfumature viola, un profumato bouquet di frutti rossi e spezie, un sapore armonioso a lungo persistente, tannini morbidi e vellutati. Bella e importante la cassa legno che racchiude il formato MAGNUM, ideale per “firmare” una serata con la raffinatezza e lo stile di un vino Antinori.
Il "Bramito della Sala" di Castello della Sala è uno Chardonnay di medio corpo, morbido e ricco di aromi, affinato per 5 mesi in barrique. Sentori di frutta e vaniglia si integrano a sfumature tostate e minerali in un sorso rotondo, elegante e avvolgente.
Il Tignanello è un vino della tradizione Toscana, pregiato, raffinato e di grande lusso. Racconta la storia del territorio e la capacità di innovazione dei mastri cantinieri della tenuta Tignanello dei Marchesi Antinori.
Questo vino si caratterizza per avere uno stile più moderno, proviene da vigneti di alta potenzialità della Tenuta e la gestione della pianta è mirata alla massimizzazione della qualità. Il suo affinamento si svolge per almeno 8 mesi in barrique e per almeno 4 mesi in bottiglia: ne risulta un vino di grande intensità e morbidezza. Le uve selezionate provengono da una rosa di vigneti che si estende per circa 80 ettari e che esprime le caratteristiche tipiche del territorio di Bolgheri.
Il Cervaro della Sala è un celebre vino bianco umbro, nato dall’assemblaggio di Chardonnay e Grechetto, poi affinato in barrique per 5 mesi.
Bramito nasce dai vigneti dell’antico Castello del Castello della Sala. Un varietà, lo Chardonnay, che trova in questo particolare terroir, un suolo derivante da sedimenti fossili con infiltrazioni d’argilla, un’espressione dalla spiccata mineralità ed eleganza.